Cellule Parrocchiali di Evangelizzazione
Missione:
La nostra missione è contenuta nel testamento spirituale di Gesù: <Andate in tutto il mondo e predicate il Vangelo ad ogni creatura (MC 16,15) mi è stato dato il potere in cielo e terra. Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni battezzandole nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Insegnado loro ad osservare tutto ciò che vi ho comandato>. (MT 28, 18-20). Avrete la forza dallo S.S. che scenderà su di voi e mi sarete testimoni... fino agli estremi confini della terra (AT 1,8). A chi si impegna in questo compito Gesù comunica una reale forza apostolica e una forza carismatica.
Anno di costituzione: 30 Maggio 2005
Numero aderenti: 40
Capogruppo/i: Sig. ra Ernesta Bossi
Referenti secondari: Sigg. Pinuccia Pisano - Gianna Mamberti
Giorno/i settimanale riunione: Venerdi
Luogo/luoghi incontro: Abitazione privata
Attività svolte nel sociale: Corsi di formazione per guidare una cellula. Adorazione eucaristica una volta a settimana e, notturna, una volta al mese. Giornata di accoglienza e fraternità per far conoscere lo scopo delle cellule. Vicinanza alle persone anziane. Aiuto materiale e spirituale alle persone in difficoltà. Evangelizzazione giornaliera nel proprio OIKOS, presso i vicini di casa, i colleghi di lavoro, etc.
Ricorrenze particolari nel/per il Gruppo: Seminario internazionale delle cellule parrocchiali di evangelizzazione.
Tematiche specifiche affrontate durante l'attvività:
Ogni anno sociale ha un programma che viene curato dal pastore, il quale incide su CD l'argomento e le sue applicazioni alla vita. L'argomento per l'anno 2012/2013 è stato scelto dai documenti del Concilio Vaticano II ed è la costituzione pastorale "Gaudium et Spes". La chiesa, nel mondo contemporaneo, in occasione dei 50 anni dell'inaugurazione del Concilio Vaticano II.
Come contattare il gruppo:
e-mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- segreteria - 0789 737400
|