Chiesa di "Santa Maria Maddalena" - Isola della Scala (VR)

In origine tra le molte pale ve ne era una raffigurante: Madonna con Bambino, e santi Giuseppe e Maddalena. opera di Francesco Caroto (1480-1555), questo dipinto è conservato attualmente nel Museo di Castelvecchio a Verona. Nella chiesa attualmente non vengono in essa celebrate cerimonie religiose, è ora sede del museoarcheologico e adibita ad auditorium.

Altare maggiore con pala che raffigurava la B. Vergine e quattro santi francescani di F. Morone.
Altare della B. Vergine con pala della natività della Madonna di P. Bernardi
Altare di S. Antonio
Altare di S. Maria Maddalena
Altare di S. Valentino,
Altare dei Ss. Apostoli
Altare di S. Francesco
Altare della Resurrezione
Altare di S. Anna
Altare di Ss. Carlo e Bonaventura.
Attualmente della facciata in cotto rimane la parte centrale e l'ala sinistra, quella di destra è stata abbattuta nel 1937 per ampliare e sistemare l'accesso al cimitero. Ben conservato è il portale in marmo rosso di Sant'Ambrogio, all'interno della cui lunetta si trova un affresco attribuito a Domenico Morone. Sotto gli spioventi corre un motivo ad archetti rampanti. L'antico convento dista poche decine di metri dalla chiesa. Al suo interno sono ancora visibili alcuni affreschi, entro lunette, che rappresentano scene della vita di S. Antonio da Padova. La chiesa si trova vicino al centro di Isola in Via Roma.
sito web: Centro Studi Ricerche - Isola della Scala